
La ricerca di un sorriso perfetto e brillante è il sogno di molte persone oggi. Le faccette dentali possono aiutarvi a raggiungere il vostro sorriso ideale. Sia che si tratti di migliorare il colore, la forma o la dimensione dei denti, di colmare le lacune o di riparare difetti minori, le faccette offrono un'opzione relativamente poco invasiva ed efficace. Le faccette sono sempre più popolari tra i giovani attenti alla moda. Questo articolo spiega cosa sono le faccette e cosa considerare prima, durante e dopo il trattamento.
Indice dei contenuti
Cosa sono le faccette?
Le faccette, comunemente chiamate faccette dentali o faccette di porcellana in odontoiatria, sono un restauro dentale estetico molto popolare. Assomigliano a "gusci" o "faccette" molto sottili e personalizzate, tipicamente in porcellana o resina composita. Vengono applicate alle superfici anteriori dei denti per migliorarne il colore, la forma, le dimensioni o l'allineamento, ottenendo un sorriso esteticamente più gradevole.
Prima del trattamento di rivestimento estetico
Consultazione iniziale
Scegliete una clinica odontoiatrica o un ospedale specializzato in odontoiatria di buona reputazione e un dentista esperto. Comunicate al vostro dentista il tipo di sorriso che vorreste ottenere. Potete anche ispirarvi ai sorrisi delle celebrità. Dopo aver compreso le vostre esigenze, il dentista esaminerà la vostra salute orale. Verrà verificata la presenza di carie, malattia parodontale e gengivite. Il trattamento delle faccette deve basarsi su un ambiente orale sano. Se ci sono problemi orali, devono essere affrontati prima di procedere.

Discutere gli obiettivi e le opzioni di trattamento
Dopo aver confermato l'idoneità alle faccette, è necessario scegliere il materiale per le faccette. I materiali più comuni per le faccette sono le faccette in ceramica e le faccette in resina. Ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi.
Le faccette in ceramica sono un materiale altamente tecnologico. I loro principali vantaggi sono:
- Estetica eccellente. Poiché la loro trasmittanza luminosa e il loro materiale sono simili allo smalto naturale del dente, appaiono naturali.
- Elevata durata. Le faccette in ceramica sono dure e resistenti all'usura. Con un uso normale, hanno una durata fino a cinque anni.
- Elevata resistenza alle macchie. Le faccette in ceramica hanno una superficie liscia e non si macchiano facilmente con caffè, tè o altre macchie.
- Sono altamente biocompatibili e hanno minori probabilità di causare sensibilità alle gengive.
Svantaggi:
- Costoso.
- Tempi di produzione lunghi. Il processo è complesso e richiede in genere 10-12 giorni.
- Una volta danneggiati, devono essere ricreati e non possono essere riparati.
- Le faccette in ceramica sono generalmente consigliate con un ampio spazio, soprattutto per i denti naturali che hanno subito un'usura significativa. Le faccette in vetroceramica non preparate sono sconsigliate perché sono soggette a crepe.
Le faccette in resina sono una resina composita ad alte prestazioni. Vantaggi:
- Poco costoso.
- I tempi di produzione sono brevi e possono essere fabbricati anche in loco.
- Semplice da riparare.
Svantaggi:
- Trasmittanza luminosa inferiore rispetto alle faccette in ceramica, con conseguente aspetto meno gradevole.
- Meno durevoli. Le faccette in resina possono usurarsi o incrinarsi facilmente.
- Suscettibile alle macchie: I materiali in resina presentano micropori e possono scolorire dopo un uso prolungato.
Design digitale del sorriso
Dopo aver confermato il materiale del rivestimento, si può chiedere al medico di fornire un disegno di riferimento. Questo disegno è generalmente il risultato finale. Se non si è soddisfatti di alcuni dettagli, si può richiedere un nuovo disegno.
Preparazione del dente
Dopo aver confermato il progetto, il medico preparerà i denti pilastro naturali. In parole povere, si tratta di molare alcuni dei denti pilastro naturali per creare spazio per le faccette. È importante notare che questa preparazione può danneggiare in modo irreversibile i denti pilastro naturali, per cui è opportuno valutarla attentamente.
Faccette temporanee
Se si tratta di faccette in ceramica, il medico indosserà faccette temporanee per motivi estetici in attesa del completamento delle faccette.

Montaggio e incollaggio delle faccette
Dopo la realizzazione delle faccette, si procede a una prova di adattamento e regolazione. Una volta completate le regolazioni, si procederà all'incollaggio permanente.
L'incollaggio delle faccette viene in genere eseguito in anestesia locale. L'effetto anestetico dura in genere 2-4 ore. È possibile che si avverta un po' di dolore dopo la fine dell'anestesia.
È normale che i denti siano leggermente sensibili al freddo, al calore e alla pressione. Questo periodo di sensibilità dura circa 2 settimane. Evitare di mangiare fino a quando l'anestesia non sarà completamente passata per evitare di mordersi inconsapevolmente le labbra o le guance.
Precauzioni dopo l'incollaggio del rivestimento estetico
Prestate attenzione alle vostre abitudini alimentari
Sebbene le faccette siano molto dure, l'agente adesivo in resina è sensibile agli urti improvvisi ed estremi. Pertanto, si sconsiglia l'uso di cibi duri come zampe di granchio, cubetti di ghiaccio e caramelle dure.
Mantenere una buona igiene orale
Utilizzare uno spazzolino morbido e mantenere una buona igiene orale. Pulire accuratamente l'area tra le gengive e le faccette, perché è qui che si accumulano facilmente cibo e placca.
Indossare un paradenti notturno
Un'elevata forza di masticazione notturna è uno dei principali rischi di scheggiatura, usura o perdita delle faccette. Se digrignate i denti di notte, informate il vostro medico, che vi prescriverà un paradenti notturno. I paradenti notturni possono proteggere efficacemente le faccette e i denti naturali.
Summary
Le faccette possono migliorare il vostro sorriso. La scelta della faccetta giusta per voi dipende dalla vostra situazione finanziaria e dai consigli del vostro medico. Se qualcosa non va dopo l'applicazione delle faccette, rivolgetevi immediatamente al vostro dentista.