Come Prevenire il Cancro Orale

Come Prevenire il Cancro Orale

Cos'è il cancro orale?

Il cancro orale è una forma di cancro relativamente rara nella vita quotidiana, ma il suo impatto sulla nostra salute non dovrebbe essere sottovalutato. Diamo un'occhiata più da vicino ai sintomi di questa malattia attraverso questo articolo. La prevenzione del cancro orale inizia cambiando le proprie abitudini di vita.

I tre principali fattori di rischio per il cancro orale e le relative misure preventive

(1) Abitudini di vita malsane

Abitudini di vita malsane possono portare allo sviluppo del cancro orale. Fumare, bere quotidianamente e l'abitudine di masticare noci di betel sono tutte cattive abitudini che aumentano il rischio di cancro orale. Il rischio di cancro orale è positivamente correlato alla quantità e alla durata del fumo.

Più alcol si consuma, maggiore è il rischio di cancro orale. L'aumento del rischio di cancro orale derivante dall'alcol può essere correlato all'etanolo e all'acetaldeide nelle bevande alcoliche. La masticazione di noci di betel è positivamente correlata alle alterazioni fibrotiche della mucosa orale ed è anche un fattore di rischio per il cancro orale.

Il fumo e il consumo di alcol sono i due principali fattori di rischio per il cancro orale. Le sostanze cancerogene nella lavorazione del tabacco danneggiano direttamente le cellule della mucosa orale, mentre l'alcol aumenta gli effetti cancerogeni di queste sostanze.

  • Smettere di fumare: questo è il metodo più efficace per prevenire il cancro orale.
  • Smettere di bere alcolici: evitare di bere alcolici il più possibile, soprattutto superalcolici come brandy e whisky.
  • Evitare di "fumare e bere insieme": se si fuma e si beve contemporaneamente, il rischio di cancro orale aumenta esponenzialmente.
Come Prevenire il Cancro Orale

(2) Fattori ambientali

Questi includono radiazioni luminose, radiazioni nucleari e inquinamento ambientale. Questi fattori ambientali esterni possono anche contribuire allo sviluppo del cancro orale. Negli ultimi anni, l'inquinamento atmosferico e l'assottigliamento dello strato di ozono terrestre hanno portato a un aumento delle radiazioni luminose, che è un importante fattore di rischio per il cancro della pelle.

L'esposizione prolungata alla luce solare intensa è anche un fattore di rischio per il cancro orale. Con il progresso della scienza e della tecnologia, la ricerca e l'innovazione nel campo dell'energia nucleare sono aumentate, insieme alla costruzione di centrali nucleari. Ciò ha portato all'impatto delle radiazioni nucleari sulla salute pubblica.

I raggi emessi durante la fusione nucleare possono influenzare le cellule suscettibili del corpo umano, portando allo sviluppo del cancro. L'inquinamento ambientale è anche un fattore causale per il cancro orale, come l'inquinamento da fumo di carbone nelle città altamente industrializzate.

Pertanto, dobbiamo controllare l'inquinamento ambientale. Sia negli ambienti di lavoro che in quelli di vita, il controllo dell'inquinamento dovrebbe essere prioritario. Per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, il fumo dovrebbe essere vietato nelle aree pubbliche. Per l'inquinamento idrico, dobbiamo proteggere le fonti d'acqua alle loro origini.

Affrontando i problemi ambientali su larga scala, possiamo gradualmente ridurre l'incidenza e i tassi di mortalità del cancro orale. Si possono notare anche piccoli dettagli nella vita quotidiana, come l'uso di un balsamo per le labbra con protezione solare: scegliere un balsamo per le labbra con un fattore di protezione solare (SPF 50+ o superiore) per proteggere efficacemente le labbra dai danni dei raggi ultravioletti. Protezione solare fisica: i cappelli a tesa larga possono fornire ombra per il viso e intorno alla bocca.

(3) Fattori immunitari fisici

I fattori biologici includono infezioni orali e irritazioni croniche, come ulcere orali che portano a ferite orali. Le infezioni virali e batteriche sono strettamente associate al cancro. La ricerca indica che gli herpes virus, i virus EB, i virus HPV e il microbiota orale sono collegati allo sviluppo del cancro orale.

Pertanto, dovremmo mantenere una dieta sana, garantire un'alimentazione equilibrata, rafforzare il sistema immunitario del corpo e ridurre il rischio di cancro.

  • Mangiare più verdura e frutta: gli alimenti ricchi di vitamine, minerali e frutta e verdura maturata naturalmente possono aiutare a resistere ai danni cellulari e promuovere la generazione di nuove cellule.
  • Evitare o limitare le carni lavorate: alimenti come hot dog, carni in scatola, carni stagionate e caviale possono aumentare il rischio di cancro.
  • Controllare l'assunzione di zucchero: i frutti ad alto contenuto di zucchero, come durian, anguria e uva, dovrebbero essere consumati con moderazione. L'eccessiva assunzione di zucchero può danneggiare la salute, poiché lo zucchero aumenta l'infiammazione nel corpo, aumentando così il rischio di malattia.
Come Prevenire il Cancro Orale

Riepilogo e diagnosi precoce

Rafforzare l'educazione alla salute orale nella vita quotidiana. Evitare l'eccessivo fumo, il consumo di alcol e la masticazione di noci di betel. Proteggersi dall'esposizione al sole; se si lavora alla luce diretta del sole per periodi prolungati, utilizzare un'adeguata protezione solare.

Evitare di consumare cibi estremamente caldi che possono irritare le mucose orali.

Evitare l'irritazione orale prolungata; limare tempestivamente i bordi taglienti dei denti e i bordi protesici per prevenire la ripetuta stimolazione dei tessuti molli e mantenere una buona igiene orale.

Essere vigili nei confronti delle anomalie orali e consultare tempestivamente un medico. I primi sintomi del cancro orale vengono spesso trascurati, ma se rilevati precocemente, il tasso di guarigione è molto alto.

  • Eseguire autoesami della bocca quando ci si sente anormali: esaminare regolarmente la bocca allo specchio, inclusa la lingua, le gengive, l'interno delle guance, il palato e la gola.
  • Prestare attenzione ai sintomi anomali: se si notano macchie bianche o rosse persistenti, ulcere, protuberanze, intorpidimento o difficoltà a deglutire in bocca, consultare immediatamente un medico.

Speriamo che questo articolo ti aiuti a capire meglio il cancro orale e come prevenirlo. Se hai altre domande sulla salute orale, non esitare a chiedere e possiamo discuterne insieme.


it_ITItalian